ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS
“8 MARZO”

8marzo

COMUNICATO STAMPA

 

L'Associazione Culturale Onlus “8 Marzo” di Albano Laziale, con il patrocinio della Città di Albano Laziale, nell'ambito della manifestazione “Una sera d’estate in compagnia della scienza” organizza la presentazione del libro di Stephen Webb, Se l'Universo brulica di alieni... Dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre, Milano, Sironi, 2004.
L'incontro si terrà nell’atrio di Palazzo Savelli – sabato 24 luglio 2010 alle ore 21.00.
Coordina Ada Scalchi, introduce Loredana Massaro “Associazione culturale onlus “8 Marzo”, relatrice dott.ssa Catalina Curceanu, primo ricercatore presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Frascati.

Il paradosso di Fermi si dice sia stato proposto dal fisico Enrico Fermi nel contesto della probabilità di contattare forme di vita intelligente extraterrestre.
Il paradosso si riassume solitamente nella domanda "Dove sono tutti quanti? Se ci sono così tante civiltà evolute, perché non abbiamo ancora ricevuto prove di vita extraterrestre, come trasmissioni di segnali radio, sonde o navi spaziali?".
Poste queste domande, il problema diviene fondamentalmente questo: se noi esseri umani siamo la sola civiltà tecnologicamente avanzata dell'Universo, nessun'altra civiltà extraterrestre evoluta dovrebbe esistere fuori della nostra.
La situazione paradossale è dovuta al contrasto tra la sensazione, da molti condivisa e supportata da stime, che non siamo soli nell'universo da una parte e dall'altra il fatto che i dati osservati contrastino invece con questa sensazione.
Sorge allora inevitabile la possibilità di fornire delle soluzioni alla domanda di Fermi.

Ufficio stampa Associazione culturale onlus “8 Marzo”

a cura di Loredana Massaro.