 |
CITTA' DI CASTEL GANDOLFO |
1918 IV NOVEMBRE 2009
Nel novantunesimo anniversario della Vittoria, Festa nazionale delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale di Castel Gandolfo intende onorare e ringraziare quanti hanno sacrificato, con coraggio e fede negli ideali, la loro vita per far si che i valori di Libertà, Unità e Pace venissero affermati definitivamente.
L’impegno dei militari per il mantenimento della pace e l’affermazione dei fondamentali diritti di Democrazia e Libertà, viene quotidianamente dimostrato nonostante il costo di tale impegno sia enorme.
Siamo vicini alle numerose famiglie che, nel corso del 2009, hanno perso i loro cari in questo difficile e oneroso compito e siamo sempre più fermi nell’affermare che la guerra non può rappresentare la soluzione ai problemi dei popoli e delle nazioni e che, soltanto grazie all’impegno costante e responsabile dei governanti, può essere raggiunto l’obiettivo della pace e della civile convivenza.
La volontà di far prevalere la pace su ogni forma di conflitto deve essere la base per il buon governo delle nazioni.
La nostra storia ci ricorda che le vittime dei conflitti sono, troppo spesso, persone innocenti e distanti dagli interessi che “motivano” gli scontri.
Il nostro territorio ne è un testimone, purtroppo, “privilegiato” avendo subito in prima persona i disastrosi eventi del secondo conflitto mondiale ed è per questo motivo che siamo chiamati a far in modo che nessuno dimentichi quello che vuol dire realmente la parola guerra.
In occasione della ricorrenza del IV novembre, quindi, invitiamo tutta la popolazione a partecipare alle celebrazioni che si svolgeranno secondo il seguente programma:
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE
- Ore 9.30 cerimonia presso il monumento ai caduti in guerra di p.le dei Caduti - Pavona, dove sarà deposta una corona d’alloro da parte dell'Amministrazione Comunale
- Ore 10.30 cerimonia presso il monumento ai caduti in guerra di p.le de La Madonnina - Castel Gandolfo, dove sarà deposta una corona d’alloro da parte dell'Amministrazione Comunale
- Ore 11,00 proiezione, presso la SalaPetrolini di via Prati, del documentario “Giorni della Speranza” di Angelo Musciagna (prod. Istituto Luce) - interviene il Prof. Ugo Mancini.
Sono invitate a partecipare con le proprie insegne le associazioni dei Combattenti e Reduci e degli Invalidi di Guerra.
L'Amministrazione Comunale
Castel Gandolfo li 26/10/2009 |